Monitoraggio pressioni di esercizio nelle reti di distribuzione del gas naturale in bassa pressione
(UNI/TR 11631)
Centria rileva in tempo reale la misura della pressione di esercizio nelle proprie reti di distribuzione del gas naturale grazie all’infrastruttura digitale di monitoraggio, controllo e automazione di cui si è dotata.
In particolare, le reti di distribuzione in bassa pressione (VII specie) sono monitorate anche tramite l’installazione e la telelettura di misuratori di pressione dedicati, conformi alle prescrizioni tecniche del documento UNI/TR 11631.
La gestione dei dati raccolti dai sensori è regolata dalla Delibera n. 569/2019 dell’Autorità di Regolazione per Energia, Reti ed Ambiente (ARERA).
A decorrere dal 1 luglio 2023, l’impresa distributrice è tenuta, ai sensi dell’art. 25 “Pubblicazione di informazioni e di dati relativi al monitoraggio della pressione di esercizio nelle reti di distribuzione del gas naturale in bassa pressione” dell’RQDG 2020-2025 ARERA, per ogni impianto di distribuzione oggetto di monitoraggio, a pubblicare mensilmente sul proprio sito internet e con visibilità per almeno 36 mesi, i dati e le informazioni tecniche relative a:
a) il codice e la denominazione dell’impianto di distribuzione;
b) il valore massimo orario della pressione di esercizio riscontrato nel mese di riferimento tra tutti i punti di rilevazione presenti nell’impianto, la data e l’ora della rilevazione, il codice identificativo del punto di rilevazione con i relativi riferimenti (codice Istat Comune, Comune, via/piazza, n. civico e parte impianto (rete, impianto di derivazione di utenza parte interrata, ecc…));
c) il valore minimo orario della pressione di esercizio riscontrato nel mese di riferimento tra tutti i punti di rilevazione presenti nell’impianto, la data e l’ora della rilevazione, il codice identificativo del punto di rilevazione con i relativi riferimenti (codice Istat Comune, Comune, via/piazza, n. civico e parte impianto (rete, impianto di derivazione di utenza parte interrata, ecc…));
d) media dei valori orari della pressione di esercizio riscontrati nel mese di riferimento in ciascun punto di rilevazione presente nell’impianto, il codice identificativo del punto di rilevazione con i relativi riferimenti (codice Istat Comune, Comune, via/piazza, n° civico e parte impianto (rete, impianto di derivazione di utenza parte interrata, ecc…).
Anno 2025
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Marzo 2025 Area Arezzo
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Marzo 2025 Area Extra Toscana
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Marzo 2025 Area Prato
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Marzo 2025 Area Siena
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Febbraio 2025 Area Arezzo
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Febbraio 2025 Area Extra Toscana
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Febbraio 2025 Area Prato
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Febbraio 2025 Area Siena
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Gennaio 2025 Area Arezzo
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Gennaio 2025 Area Extra Toscana
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Gennaio 2025 Area Prato
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Gennaio 2025 Area Siena
Anno 2024
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Dicembre 2024 Area Arezzo
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Dicembre 2024 Area Extra Toscana
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Dicembre 2024 Area Prato
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Dicembre 2024 Area Siena
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Novembre 2024 Area Arezzo
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Novembre 2024 Area Extra Toscana
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Novembre 2024 Area Prato
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Novembre 2024 Area Siena
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Ottobre 2024 Area Arezzo
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Ottobre 2024 Area Extra Toscana
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Ottobre 2024 Area Prato
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Ottobre 2024 Area Siena
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Settembre 2024
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Agosto 2024
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Luglio 2024
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Giugno 2024
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Maggio 2024
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Aprile 2024
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Marzo 2024
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Febbraio 2024
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Gennaio 2024
Anno 2023
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Dicembre 2023
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Novembre 2023
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Ottobre 2023
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Settembre 2023
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Agosto 2023
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Luglio 2023
- Monitoraggio mensile della pressione della rete – Giugno 2023